Background image for section
Background image for div

STORIA DEL TERZO MONDO

Luciano Atticciati

Descrizione immagine

leader e movimenti politici dei paesi in via di sviluppo

molti sono portati a considerare la decolonizzazione un processo politico in qualche modo simile al nostro Risorgimento, fu invece un processo politico confuso in cui prevalsero personaggi spregiudicati e violenti, che si impegnarono in guerre di sopraffazione verso paesi vicini e minoranze etniche interne. Ai proclami altisonanti non corrispondeva nulla nella realtà.  Buona parte di questi dittatori furono nazionalisti socialisti, imposero un controllo rigido sull'economia e la vita civile del paese che distrusse le risorse talvolta abbondanti di cui disponevano

la prima generazione di rivoluzionari.

Il tormentato Sud-Est asiatico

nazionalismo e socialismo in Medio Oriente

la decolonizzazione dell'Africa sub-sahariana

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Site created in BaseKit

regimi totalitari e rivoluzione in America Latina

i leader religiosi del mondo asiatico

questioni politiche ed economiche dei paesi in via di sviluppo

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

per approndire storia, vai su www.storico.org

consulta  www.guerrafredda.org

Il mito della società perfetta

L’avvento delle masse al potere

Ungheria 1919: la repubblica dei Sovieti

La rivoluzione bolscevica in Europa nel periodo fra le due guerre

Austria, la Prima Repubblica

L'assassinio di Calvo Sotelo

La persecuzione dei Cattolici in Spagna (1931-1939)

Gli anni giovanili di Adolf Hitler

Il Mein Kampf di Adolf Hitler

Adolf Hitler e il Muftì di Gerusalemme

Background image for div